Vinitaly 2025: il ministro degli Esteri Antonio Tajani annuncia l’esclusione del whisky americano dalla lista dei contro-dazi UE, proteggendo l’export del vino italiano.
Un annuncio significativo al Vinitaly 2025
Durante il Vinitaly 2025, il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha comunicato al presidente dell’Unione Italiana Vini (UIV), Lamberto Frescobaldi, l’esclusione del whisky americano dalla lista dei prodotti soggetti a possibili contro-dazi da parte dell’Unione Europea. Questa decisione mira a prevenire ritorsioni che avrebbero potuto colpire direttamente il settore vinicolo italiano.
Prevenire un’escalation commerciale
L’UIV aveva già evidenziato il rischio di un’escalation commerciale il 18 marzo, durante un incontro con il ministro Tajani. I dati parlano chiaro: l’export europeo di alcolici, con il vino in prima linea, ammonta a 8 miliardi di euro, mentre l’import dagli USA si ferma a 1,3 miliardi. Una risposta sproporzionata avrebbe esposto il settore a danni significativi.
Il ringraziamento dell’Unione Italiana Vini
Il presidente dell’UIV, Lamberto Frescobaldi, ha espresso gratitudine verso il ministro Tajani:
“Desidero ringraziare anche a nome di Unione Italiana Vini il ministro per aver accolto e portato a termine con successo un’istanza di fondamentale importanza per il nostro settore.”
Prospettive future per il settore vinicolo italiano
Questa decisione rappresenta un passo importante per salvaguardare il valore della filiera vitivinicola italiana nei mercati internazionali. L’UIV continuerà il lavoro di rappresentanza con l’obiettivo di proteggere e promuovere il settore vinicolo italiano a livello globale.
fonte: beverfood.com